Ultime News

  • Home
  • News
  • RILANCIARE IL LAVORO PUBBLICO È UNA PRIORITÀ - L’AGENDA CISL PER IL NUOVO GOVERNO

RILANCIARE IL LAVORO PUBBLICO È UNA PRIORITÀ - L’AGENDA CISL PER IL NUOVO GOVERNO

 

Qualche giorno fa, Luigi Sbarra - Segretario Generale CISL ha presentato l’agenda Cisl per il nuovo governo, intitolata Ripartire Insieme. Un programma di 12 punti per “rilanciare lavoro e coesione, investimenti e produttività, inclusione e politiche sociali, contrattazione e partecipazione”.

Dopo due anni e mezzo di pandemia e l’aggressione russa al popolo ucraino, l’Italia versa in situazioni di emergenza, che hanno bisogno di indirizzi chiari. “L’escalation dei prezzi mette a rischio oltre un milione di posti di lavoro in tutti i settori. Un incendio che va spento con misure d’urgenza”, ha sottolineato Sbarra.

Tra le priorità dell’agenda, l’idea di Uno Statuto della Persona nel Mercato del Lavoro, per assicurare il protagonismo e il valore sociale del lavoro pubblico e privato, mediante la piena realizzazione degli obiettivi del PNRR e di investimenti condizionati a nuova e buona occupazione, in particolare quella giovanile e femminile, nonché il rilancio della formazione e delle competenze.

Un altro dei punti fondamentali per ripartire insieme è rilanciare e rivalorizzare il lavoro pubblico, attraverso “la stabilizzazione e il potenziamento degli organici nella pubblica amministrazione, nella sanità, nell’istruzione, nella ricerca.”

L’emergenza epidemiologica, se da un lato ha dimostrato il grande valore del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ne ha fatto emergere anche le vulnerabilità, prevalentemente strutturali. È quindi fondamentale attuare in maniera corretta gli investimenti e le riforme previste dal PNRR: rinnovi contrattuali, assunzioni, stabilizzazione dei precari, riforma dell’assistenza territoriale, investimenti sulla crescita e la formazione del personale. Ri-strutturare la sanità per dotare il paese di un sistema sanitario moderno e capillare.

Allo stesso tempo, la pandemia ha dimostrato quanto il lavoro pubblico sia indispensabile al Paese e i servizi pubblici per cittadini ed imprese vadano rafforzati. Con il patto di innovazione della PA, fortemente voluto dalla CISL, a partire dalla prossima Legge di Bilancio, si dovrebbero prevedere piani di reclutamento per il superamento del precariato, per la formazione e la valorizzazione delle competenze del personale in servizio. Sostenere i servizi pubblici per aumentarne l’efficienza, e di conseguenza la qualità della società del Paese.

“C’è un progetto-Paese da definire con il fronte sociale riformatore, un riscatto da guadagnare insieme a una ‘società che governa’ e che presuppone anche una svolta sulla partecipazione dei lavoratori nelle decisioni e negli utili d’impresa. Dobbiamo ritrovarci in questo perimetro senza sterili antagonismi, esercitando responsabilità per costruire il bene comune e il futuro delle nuove generazioni”, ha concluso Sbarra.

Scarica il programma completo dell’agenda Cisl per il nuovo governo CLICCA QUI

Seguici sui social per ricevere aggiornamenti e comunicazioni Cisl FP Emilia Romagna

 

Tags: Agenda Cisl,