Ultime News

  • Home
  • News
  • GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

Oggi, 17 settembre, ricorre la Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente, che annualmente propone un’occasione per riflettere con consapevolezza e rafforzare l’impegno globale sui temi che riguardano la sicurezza dei pazienti.

In particolare, il tema di quest’anno “Farmaci Senza Danno” richiama l’attenzione su un aspetto particolarmente delicato per pazienti e operatori sanitari: la sicurezza delle cure come diritto fondamentale alla sanità e la sensibilizzazione alla corretta assunzione dei farmaci.

Le criticità e gli eventuali errori di gestione delle terapie costituiscono una delle cause più consistenti di eventi avversi evitabili nell’assistenza sanitaria. Alla luce di questi dati, occorre intraprendere azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure, a partire dall’ambiente di lavoro e dall’intero sistema sanitario.

Come sottolineato anche dal tema dell’anno scorso “Operatori sanitari sicuri, pazienti sicuri”, la sicurezza del paziente è intrinsecamente correlata alla sicurezza degli operatori sanitari. Le condizioni di lavoro degli operatori sanitari, l’ambiente in cui operano, la scarsità di personale, la mancanza di chiarezza di orizzonti, l’assenza di comunicazione e confronto incidono direttamente non solo sulla persona dell’operatore, ma anche sulla qualità dell’assistenza fornita dagli operatori ai pazienti.

Salvaguardare il diritto alla sanità significa innanzitutto valorizzare i professionisti che quotidianamente lavorano per garantire assistenza sanitaria ai pazienti. Ristrutturare l’ambiente sanitario nella visione che paziente e operatore sanitario siano due entità osmotiche, due parti dello stesso sistema, e che dal diritto alla sicurezza e alla sanità dell’uno dipendono la sanità e la sicurezza dell’altro.