
CONTRATTO FUNZIONI LOCALI - Quali sono le innovazioni dell’ipotesi di rinnovo?
Lo scorso mese, è stata sottoscritta l’ipotesi di rinnovo contrattuale per il personale del comparto Funzioni Locali.
Ecco le principali innovazioni contrattuali previste dall’intesa per il contratto funzioni locali:
- L’incremento delle retribuzioni tabellari
- Un nuovo e più moderno sistema di classificazione del personale con
- Maggiori possibilità di sviluppo economico
- Più risorse in contrattazione integrativa. Incremento del fondo decentrato pari a 84,50 euro per ogni lavoratore
- Più risorse sul welfare integrativo!
- Potenziamento del sistema indennitario
- Rafforzamento delle relazioni sindacali e maggiore coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte organizzative
- Nuova disciplina del lavoro festivo infrasettimanale. Possibilità per la contrattazione integrativa di prevedere la facoltà, per i lavoratori turnisti che abbiano prestato la propria attività in una giornata festiva infrasettimanale, di optare per un numero equivalente di ore di riposo compensativo in luogo della corresponsione di una indennità di turno con una maggiorazione oraria del 100% della retribuzione!
- Le principali innovazioni normative:
- Introduzione della disciplina sul lavoro agile/da remoto
- Congedo di paternità obbligatorio
- Riconoscimento tempi di vestizione e svestizione per i profili sanitari, socio sanitari e socio-assistenziali
- Riconoscimento del buono pasto serale
- Miglioramento della disciplina della malattia, dei congedi parentali e delle assenze dal lavoro
- Potenziamento della formazione
PROFESSIONI SANITARIE, SOCIO-SANITARIE, SOCIO-ASSISTENZIALI
Nello specifico, l’ipotesi di rinnovo contrattuale per il personale delle professioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, introduce le seguenti innovazioni:
- Creazione di una sezione contrattuale ad hoc per valorizzare le specificità professionali dei lavoratori
- Istituzione dei profili
- Area Funzionari per i profili del “personale infermieristico e della riabilitazione”, “personale tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro”, “educatori professionali”.
- Area Istruttori esperti (ex categoria B3) per i profili “Operatore socio-sanitario” e “Operatore socio-assistenziale
- Progressioni in Area superiore (anche in deroga al titolo di studio) finanziate anche con risorse ad hoc fino allo 0, 55% del monte salari
- Maggiori possibilità di sviluppo economico
Il personale al quale è richiesto l’iscrizione ad un ordine professionale o l’abilitazione professionale o l’iscrizione ad albi ha maggiori possibilità di sviluppo economico con l’attribuzione di un differenziale stipendiale di importo maggiorato rispetto al restante personale:
- per il personale inquadrato in Area Istruttori + 150 € (Il valore del singolo sviluppo economico è pari a 900 € per un massimo di 5 sviluppi)
- per il personale inquadrato in Area Funzionari + 200 € (Il valore del singolo sviluppo economico è pari a 1.800 € per un massimo di 6 sviluppi)
- Finalmente riconosciuti i tempi di vestizione e svestizione!
Per il personale obbligato ad indossare abiti da lavoro e/o dispositivi di sicurezza sono ricompresi nell’orario di lavoro 15 minuti complessivi, tra entrata e uscita, per le operazioni di vestizione e svestizione.
- Più tutele dal nuovo ccnl
- Miglioramento della disciplina della malattia
- Introduzione del congedo di paternità obbligatorio
- Miglioramento della disciplina sui congedi parentali e sulle altre assenze dal lavoro
- Introduzione del principio della formazione continua e specifica per il personale dell sezione (compresi obblighi formativi previsti per l’esercizio della professione)
POLIZIA LOCALE
- Potenziamento della sezione contrattuale
Oltre agli incrementi economici, l’ipotesi prevede:
- riconoscimento di differenziali stipendiali maggiorati per operatori addetti al coordinamento in Area Istruttori (+350€) con possibilità di sviluppo economico pari a 1100 € (750€+350 €) per ogni progressione economica maturata
- possibilità di aumentare con la contrattazione integrativa l’indennità di funzione fino a 4.000€ per operatori addetti al coordinamento e controllo in Area Funzionari
- possibilità di aumentare con la contrattazione integrativa l’indennità giornaliera di servizio esterno fino a 15€
- possibilità di incremento della retribuzione di posizione fino a 18.000 € per incarichi di elevata qualificazione in Area Funzionari (ex posizioni organizzative).
- Riconoscimento del buono pasto serale
- Nuova disciplina del lavoro festivo infrasettimanale
- Miglioramento della disciplina della malattia
- Introduzione del congedo di paternità obbligatorio
- Miglioramento della disciplina sui congedi parentali e sulle altre assenze dal lavoro
Seguici sui canali social per ricevere news e comunicazioni CISL FP Emilia Romagna
Tags: Cisl FP, funzioni locali