
Sanità
Rappresentiamo le lavoratrici ed i lavoratori della sanità pubblica e privata, con la consapevolezza del valore che la nostra Costituzione dà alla Tutela della Salute.
Riteniamo che vadano riconosciute e valorizzate le tante professionalità che in tali ambiti contribuiscono ad erogare servizi di qualità che rendono la sanità italiana e in particolare quella emiliano romagnola, un'eccellenza a livello mondiale. Per mantenere e migliorare tali servizi, aumentandone l'efficienza e l'efficacia, si develavorare sul coinvolgimento ed sull’ascolto reale di chi tutti i giorni “opera sul campo” garantendo risposte concrete ai bisogni di salute di tutti Noi.
Riteniamo che vadano riconosciute e valorizzate le tante professionalità che in tali ambiti contribuiscono ad erogare servizi di qualità che rendono la sanità italiana e in particolare quella emiliano romagnola, un'eccellenza a livello mondiale. Per mantenere e migliorare tali servizi, aumentandone l'efficienza e l'efficacia, si develavorare sul coinvolgimento ed sull’ascolto reale di chi tutti i giorni “opera sul campo” garantendo risposte concrete ai bisogni di salute di tutti Noi.

Funzioni Centrali
Rappresentiamo le lavoratrici ed i lavoratori di: Ministeri, Agenzia delle Entrate e del Territorio, Agenzia delle dogane e dei Monopoli, Enti pubblici non Economici (Inps, Inail, Aci, ecc…): che garantiscono i presidi di legalità sul nostro territorio nazionale, forniscono servizi previdenziali, assistenziali e di tutela.

Funzioni Locali
Rappresentiamo le lavoratrici ed i lavoratori di: Comuni, unioni e fusioni di Comuni, comunità montane, città metropolitane, ex istituti autonomi per le case popolari, dalle Aziende pubbliche di servizi alla persona, camere di commercio, autorità di Bacino, della Regione Emilia-Romagna, ecc..
Personale che ogni giorno, vista anche la Riforma Istituzionale, ha nuove e/o maggiori competenze e responsabilità, e che rappresenta il filo diretto tra le Istituzioni e la Comunità.

Terzo Settore
Il personale della Cooperazione ha acquisito sempre di più un ruolo di primo piano nei sistemi di welfare: gestisce servizi, promuove sperimentazioni, partecipa alla progettazione e programmazione delle politiche sociali (talvolta ridisegnandone il perimetro), realizzando significativi risultati di fatturato e sul versante occupazionale